Photo Albums
Titolo | Data | |
---|---|---|
Lunedì 07/11/22, al Grand’Hotel Excelsior, conviviale con consorti, del Rotary Club Napoli Nord, Presidente Massimo Mazzola, in interclub con il Rotary Club. Isola di Capri, Presidente Nicola Ruocco, R.I. Distretto 2101, Governatore Alessandro Castagnaro. Speakers della serata l’ing. Giuseppe Meo e l’ing. Mario Magliulo della società Hassisto che hanno parlato di: “Telemedicina: applicazioni informatiche e innovative nell’assistenza medico sanitaria. Un excursus avvincente attraverso le ragioni dei cambiamenti, l’evoluzione della medicina, i nuovi supporti, il fascicolo sanitario elettronico, gli “indossabili”, le problematiche del monitoraggio remoto, l’intelligenza artificiale. Grande l’interesse che ha suscitato un dibattito vivace e serrato da parte dei numerosi soci dei due club presenti.
|
||
Nel corso della Conviviale con Consorte del 27 febbraio 2023, presentato dal Consocio e Presidente pro-tempore, Massimo Mazzola, è stato immesso nel Rotary Club Napoli Nord come nuovo socio l’Ing. Pier Giuseppe Meo, Imprenditore Information Technology, titolare della Hassisto, spinoff CNR che si occupa di Telemedicina e nello specifico di sistemi di telemonitoraggio della salute per RSA, cliniche e aziende di assistenza domiciliare. Pier Giuseppe, coniugato con Maria Pediaditis, ha ricevuto, tra gli applausi di tutti i presenti, dalle mani del Presidente Massimo Mazzola il distintivo, lo Statuto e il Regolamento del Rotary Club Napoli Nord, facendo il suo ingresso nel Rotary International, Distretto 2101, Governatore Alessandro Castagnaro.
|
||
Lunedì 31 gennaio '22, nel corso della Tavola Rotariana, il Presidente Maurizio Guida, ha introdotto il consocio Valerio Maione, che, in collegamento telematico, con il Consigliere Federico Calabrese Martuscelli, Capo dell'Ufficio Politiche di deterrenza, controllo degli armamenti e disarmo della Rappresentanza d'Italia presso la Nato, hanno affrontato un tema di grande attualità: "Italia ed Europa nell'attuale crisi tra Russia e Nato. Si è parlato degli equilibri strategici in Europa nell’ultimo trentennio e della preoccupazione che le attuali manovre militari della Russia possano trasformarsi in una invasione e guerra. Grande l’interesse dei soci presenti che non hanno fatto mancare domande e riflessioni agli illustri relatori.
|
||
Lunedì 10/10/22 presso il Grand'Hotel Excelsior tavola rotariana del Rotary Club Napoli Nord, Presidente Massimo Mazzola, R.I. Distretto 2101, Governatore Alessandro Castagnaro, di grande attualità su "Caro Energia". I consoci Enzo D'Elia, per la parte tecnica e Giuseppe Alfano, per la parte economico-finanziaria, hanno illustrato lo scenario del mercato “energia e gas” con l'analisi di tutte le fonti rinnovabili e in particolare dell'energia solare, fotovoltaica ed eolica, con i criteri progettuali, i costi e i benefici, le agevolazioni. Una "caro energia" definita "una tempesta perfetta" che sta fermando le imprese, con un aumento dei costi. Un fenomeno inedito e imprevisto, che impone a tutti di ridurre i consumi, ottenere efficienza energetica, favorire l'autoproduzione. Grande l'interesse dei numerosi soci e ospiti presenti che con le loro domande hanno reso hanno ancor più interessante la serata.
|
||
Venerdì 19 novembre ‘21 nello splendore delle sale del grand'Hotel Excelsior, Maurizio Guida, Presidente del Rotary Club Napoli Nord - ha accolto, con il direttivo e i numerosi soci, in Interclub, il Rotary Club Bolzano Bozen Rotary District 2060 - Governatore Raffaele Antonio Caltabiano - Presidente Elio Facchin. Una splendida piacevole conviviale con consorti, in allegria, che ha consolidato tra i numerosi soci di entrambi i Club gemellati, l'amicizia che li ha sempre contraddistinti
|
||
Conviviale con Consorti, di grande interesse, presso l'Hotel Excelsior in Interclub con i R.C. Napoli Ovest, Presidentessa Marta Catuogno, R.C. Napoli Chiaja, Presidente F. Giovanni Viti, R.C. Napoli Nord, Presidente Maurizio Guida, e R.C. Napoli Sud Ovest Presidentessa Paola Marone, preceduta dalla Tavola Rotonda su: "Opportunità nella logistica per la Campania: tra PNRR e ZES. con la partecipazione di: A. Gaetani, C. Ricci, G. Romano, A. Giannola, M. Mattioli, F. Vettosi. Il dibattito è stato moderato dal giornalista Antonio Corbo
|
||
Lunedì 12 settembre '22 nel corso della Tavola Rotariana sulla Terrazza del Grand'Hotel Excelsior, è intervenuto il Consocio Antonio Sarnataro, già direttore della Circumvesuviana di Napoli. Con il titolo: "Eppur si muove. 40 anni dopo", ci ha fatto percorrere un viaggio di 40 anni nell'evoluzione del trasporto su rotaia. Da quando non c'era l'alta velocità e neppure la Metropolitana, ai primi record di alta velocità, con Hitachi, un'eccellenza tutta napoletana, fino alla metro "driverless", l'ammodernamento dei sistemi con l'Hypeloop e la levitazione magnetica. Un viaggio pieno di successi nel rispetto di tutte le necessarie sicurezze
|
||
Lunedì 9 gennaio 2023 nel corso dell'Assemblea dei Soci del ROTARY CLUB NAPOLI NORD, Presidente Massimo Mazzola, R.I. Distretto 2101, Governatore Alessandro Castagnaro, i numerosi qualificati soci presenti, su indicazione del Presidente e dopo la relazione del segretario Stefano Rispo, hanno candidato all'unanimità il consocio Ing. Vincenzo D'Elia al ruolo di Governatore del Rotary International Distretto 2101 per l'anno rotariano 2025-2026 riscontrando nella sua figura tutte le caratteristiche morali, professionali e rotariane necessarie per aspirare a tale importante ruolo.
|
||
Giovedì 13 gennaio '22, a mezzo Zoom, il Governatore del R.I. Distretto 2101, Costantino Astarita, ha incontrato in sessione congiunta i soci del R.C. Napoli Nord, Presidente Maurizio Guida, e R.C. Napoli Castel Sant'Elmo, Presidente Giovanni Montecatino, per la visita annuale. Una serata intensa e di grande comunicazione. Il Governatore ha espresso grande rammarico per non aver potuto realizzare in presenza la riunione, per l'evolversi della pandemia. Si è complimentato con i Presidenti e i Direttivi per il lavoro portato avanti e per i progetti da realizzare.
|
||
Sabato 18 dicembre, nella splendida cornice della Basilica di San Francesco di Paola in Piazza del Plebiscito a Napoli, gremita di pubblico, soci e autorità rotariane, nel pieno rispetto della normativa anti Covid, alla presenza di Costantino Astarita DG del R.I .Distretto 2101, si è tenuto il concerto di Natale, in ricordo di Calogero Bellia. La Rotary Youth Chamber Orchestra, introdotta da Maria Breglia, magistralmente diretta da Bernardo Maria Sannino, primo violino Riccardo Zamuner, ha accompagnato la talentuosa pianista tredicenne Irene Accardo che ha suonato il concerto in re maggiore di Haydn.
|
||
Sulla splendida terrazza del Grand'Hotel Excelsior, Patrizio Rispo, il noto protagonista della più lunga fiction televisiva "Un posto al sole" lunedì 27 settembre 2021, ha presentato ai numerosi soci e consorti del nostro Club, il suo libro "Un pasto al sole"
|
||
Lunedì 23 maggio Conviviale con Consorti al Grand'Hotel Excelsior, ospite Barbara Perna, scrittrice e Giudice presso il tribunale di Roma, che, accompagnata dalla scrittrice Patrizia Rinaldi, ha presentato il suo libro “Annabella Abbondante” Un libro delizioso dove Annabella Abbondante è un Giudice di pace, taglia 48 e sempre a dieta con tre dipendenze gravi – la caffeina, i cannoli e la verità -. che fanno certamente male ma delle quali non riesce a farne a meno.
|
||
Lunedì 28/03/22 nel corso della tavola rotariana conclusa a il "Posto accanto", il Presidente Maurizio Guida ha comunicato, ai Soci presenti, che il Consiglio Direttivo ha deliberato l'acquisto e l'invio di medicinali e materiale sanitario in Ucraina grazie alla collaborazione e alla disponibilità del socio Cav. Carmine Petrone, delle sue aziende e all'importante contributo del Rotary Club Napoli Nord. Nei giorni successivi due TIR con rimorchio hanno raggiunto, attraverso la Polonia, l'Ucraina, ed hanno consegnato il materiale acquistato necessario alla sopravvivenza del popolo Ucraino messo a dura prova dall'attacco russo.
|
||
MAURIZIO MADDALONI NUOVO SOCIO DEL ROTARY CLUB NAPOLI NORD – TAVOLA ROTARIANA – EXCELSIOR – 16/01/23
Lunedì 16 gennaio 2023 nel corso della Tavola Rotariana del Rotary Club Napoli Nord, R.I. D2101 Governatore Alessandro Castagnaro è stato immesso, presentato dal Consocio Cav. Carmine Petrone, il nuovo socio Dott. Maurizio Maddaloni, Imprenditore del Turismo incoming; Consigliere Nazionale Confcommercio Imprese per l'Italia; Presidente Nazionale Onorario FIAVET; Consigliere Responsabile rapporti istituzionali FIAVET Campania-Basilicata; già Presidente della Camera di Commercio di Napoli che ha ricevuto dalle mani del Presidente Massimo Mazzola il distintivo del Club e l'applauso di tutti i soci presenti.
|
||
Conviviale con consorti, di grande attualità, del Rotary Club Napoli Nord R.I. D2101, Presidente Massimo Mazzola, all’Hotel Excelsior, lunedì 20/03/23. La giornalista Marilicia Salvia, Vice Direttore capo de “Il Mattino”, ha intrattenuto i numerosi soci su “Adolescenza bruciata: i ragazzi di Napoli tra violenza e fuga dalla scuola. La difficile risposta all’emergenza”. Attraverso la proiezione di numerose pagine della “cronaca” del suo giornale, nel suo lavoro quotidiano di cronista, ha evidenziato la drammatica situazione in cui vivono, sempre più giovanissimi napoletani, in una realtà dove è forte l’evasione e la dispersione scolastica. Litigi, risse, pestaggi, reazioni abnormi e selvagge con l’uso di coltelli e pistole. E’ necessario fare una forte riflessione in una società che è molto distratta e nella quale è diffuso l’uso distorto dei media. Serve un piano sociale straordinario di interventi che vada oltre la reazione di controllo che senz’altro c’è. Vivace il dibattito seguito
|
||
Il progetto del R.I. Zona 14 realizzato in Campania dal D2101, Governatore Alessandro Castagnaro, con il coordinamento progettuale di Laura Giordano, l'operativitá e l'organizzazione di Vincenzo D'Elia e la partnership di Rise Against Hunger che ha procurato le derrate di cibo monodose, si è completato domenica 13 /11/22, nei locali e con l'operativitá di Temi Spa messi a disposizione dal Presidente Francesco Tavassi socio e Presidente incoming del nostro Club Napoli Nord. Oltre 600 soci del Distretto 2101 coordinati da tutta la squadra distrettuale al completo, su due turni dalle 9,00 alle 14,00, hanno preparato 58.000 confezioni di cibo che, regolarmente sigillate, sono state inscatolate per raggiungere lo Zimbawe e permettere a 290 bambini che frequentano la scuola, di ricevere un'adeguata alimentazione per 200 giorni, interrompendo così un'inscindibile connessione tra malnutrizione e mancato accesso ad alfabetizzazione e istruzione in uno dei paesi più poveri del mondo
|
||
Su invito e proposta del socio, Cavaliere del Lavoro Carmine Petrone, lunedì 15 novembre '21, nel corso di un'interessantissima "tavola rotariana", il Presidente Prof. Maurizio Guida, il Direttivo e i Soci hanno accolto, nel Rotary Club Napoli Nord, il 2° Club del Gruppo Partenopeo, per data di fondazione e numero di Soci, i nuovi soci: Ing. Angelo Di Lauro, imprenditore nel Commercio di apparecchiature industriali; Dr.ssa Flavia Fumo, imprenditrice nei Servizi Sanitari e Medicina del Lavoro; Dr. Paolo Pisanti, imprenditore, Libraio ed Editore; Prof. Carlo Ruosi, Ordinario alla Federico II di Napoli di Ortopedia e Riabilitazione.
|
||
Lunedì 13 giugno 22 Conviviale con Consorti presso l'Hotel Excelsior in interclub con il R.C. Napoli Chiaja. Il Consocio Francesco Tavassi e Ambrogio Prezioso, Presidente dell'Associazione Est(ra)Moenia ci hanno intrattenuto sul tema: "Est(ra)Meonia: un progetto di riqualificazione culturale, sociale e urbana di un'area che unisce il centro antico di Napoli a Napoli Est". Un progetto di grande interesse per i numerosi soci presenti.
|
||
ROTARY DISTRETTO 2101 - SEMINARIO ROTARY FOUNDATION – TEATRO V. EMANUELE - BENEVENTO 26 NOVEMBRE ‘22
Il Presidente del nostro Club, Massimo Mazzola, ha partecipato il 26/11/22 al Teatro di Benevento, con i consoci Vincenzo D’Elia, Angelo Pezzullo, Paolo Pisanti, Giancarlo Russo e Francesco Schillirò al Seminario annuale della Rotary Foundation. Ai lavori, introdotti dal Governatore Alessandro Castagnaro hanno partecipato numerosissimi Club e Soci nonostante l’inclemenza del tempo. Dopo i saluti delle autorità pubbliche e rotariane, l’appello dei Club e il messaggio della Presidente R.I. Jennifer E. Jones, sono intervenuti i componenti della squadra distrettuale della Commissione Rotary Foundation per illustrare le attività svolte e da svolgere con le “motivazioni”, la “battaglia contro la polio”, la “consegna degli attestati”, la gestione delle sovvenzioni, la “valutazione dei progetti e l’assegnazione con i contributi che saranno integrati dal Distretto”, la consegna del “Premio Pace” a Rosanna Stellato, le congratulazioni del Governatore che ha così chiuso l’incontro.
|
||
Lunedì 28/11/22 all’Hotel Excelsior, il Governatore del R.I. Distretto 2101, Alessandro Castagnaro, con l’Assistente Stefano Ducceschi e il Formatore Adele Corvino, ha incontrato il Presidente Massimo Mazzola che ha presentato il Direttivo, i Coordinatori delle Commissioni, il presidente del Rotaract Buonomo e il Segretario Chianese, ha illustrato la situazione del club e i progetti dell’anno tra i quali gli interventi propedeutici alla fruizione della Cappella Pappacoda. Il Governatore ha apprezzato il lavoro svolto dal Club ed ha ringraziato per l’impegno dei soci D’Elia e Tavassi per il progetto “Il Rotary nutre l’educazione”. Tanti i suggerimenti del Governatore che nel corso della conviviale che è seguita ha voluto rendere partecipi, tutti i numerosi soci con consorti presenti, delle attività e iniziative che il Distretto sta portando avanti in questo anno rotariano con il motto “Prendersi cura del territorio”. Dopo gli scambi di rito, il suono della campana ha chiuso l’incontro.
|
||
Lunedì 20 giugno '22 siamo stati ospiti alla "Tenuta Melofioccolo" la fattoria, realizzata dal Consocio Carmine Petrone: Abbiamo passeggiato tra pavoni, galli, conigli e tanti altri tipici animali. Il pranzo a base di prelibatezze dell'orto lo abbiamo gustato tra gli alberi da frutto. Una splendida conviviale.
|
||
Nel corso della Conviviale con Legambiente, lunedì 21 marzo ' 22, sono stati immessi, presentati dal Socio Cavaliere del Lavoro Carmine Petrone, due nuovi soci che hanno ricevuto dal presidente Maurizio Guida il Distintivo del Club: la Professoressa Tina Santillo, ordinario di Sicurezza degli Impianti Industriali presso l'Università Federico II e il Dott. Francesco Paolo Serra, medico Neurologo presso il CTO di Napoli.
|
||
Lunedì 30 Maggio ’22 interessante Tavola rotariana con relazione del Prof. Giuseppe Monfrecola, Ordinario di Dermatologia presso l'Università Federico II di Napoli sul tema : "Evoluzione della pigmentazione umana". Ci ha onorato della Sua presenza il Governatore Costantino Astarita, coadiuvato dal Segretario Distrettuale Antonio Rocco.
|
||
Lunedì 26/09/22 presso il Grand'Hotel Excelsior, Conviviale con consorti, del Rotary Club Napoli Nord, Presidente Massimo Mazzola - R.I. Distretto 2101 Governatore Alessandro Castagnaro, con l'intervento del Dott. Umberto De Gregorio, Presidente e Direttore generale dell’E.A.V. sul tema "Il futuro del trasporto pubblico locale in Campania". L'ottimo relatore è partito dalla Storia del Trasporto in Campania e la crisi degli anni 2000 per arrivare alle novità con i nuovi investimenti e le nuove costruzioni, con i nuovi treni della metro, i cantieri aperti per il completamento dell'anello della metro, il raddoppio della tratta Torre Annunziata - Castellammare della Circumvesuviana, le nuove tratte, la necessaria manutenzione delle strutture esistenti. Un argomento di grande attualità che ha suscitato grande interesse e interazione tra i numerosi soci presenti
|
||
Lunedì 29 novembre '21, al Grand'Hotel Excelsior, nel corso della conviviale con coniuge, del Rotary Club Napoli Nord è intervenuto, presentato dal Presidente Maurizio Guida, il giornalista Gigi Di Fiore, che ha raccontato ai soci presenti, la sua ultima opera letteraria "Storia del Napoli". Con l'abituale rigore, il giornalista de Il Mattino di Napoli, in oltre 450 pagine, ha ricostruito la storia del Napoli, dei suoi presidenti, dei suoi campioni, della sua tifoseria passionale e pittoresca in un contesto che è la storia della città di Napoli con i suoi eccessi, le sue contraddizioni
|
||
Lunedì 11 luglio '22, nel corso della Tavola Rotariana il Presidente Massimo Mazzola ha illustrato ai Soci presenti le linee programmatiche, i responsabili delle commissioni e i delegati come si evince dalle slide allegate.. Ha tra le altre deleghe attribuite al socio Paolo Pisanti la "Delega alla Comunicazione" con il preciso impegno di riattivare il Club Runner e il sito del Club.
|
||
Martedì 10 gennaio '23 a Palazzo Alabardieri, Conviviale con Consorti, del R.C. Napoli Chiaja, Presidente Roberto de Laurentiis, in Interclub con il Rotary Club Napoli Nord, Presidente Massimo Mazzola, R.I.D2101 Governatore Alessandro Castagnaro. Sono intervenuti due "colossi" della "notizia": Gianfranco Coppola, Capo Redattore RAI e Presidente USSI e Mario Zaccaria Presidente USSI Campania e già direttore ANSA Napoli sul tema "Sport e cronaca: come nasce la notizia. Una piacevolissima conversazione durante la quale i relatori hanno segnalato, anche attraverso simpatici aneddoti, le difficoltà quotidiane che incontrano, in un mondo completamente cambiato, dove chiunque mette in rete le notizie delle quali non è possibile verificare la veridicità, fondamentale per ogni giornalista, che è mediatore tra protagonisti e lettori e dove gli accessi alle fonti non sono più gli stessi di una volta. Vivace il dibattito con tante curiosità e domande dei numerosissimi rotariani e ospiti presenti.
|
||
Proseguono gli incontri voluti dal Presidente, Massimo Mazzola, e dal Direttivo del R.C. Napoli Nord, R.I. Distretto 2101, per affrontare le problematiche relative al “Caro energia” e le loro possibili soluzioni. Lunedì 17 ottobre ’22 nel corso della Conviviale con Consorti presso il Grand Hotel Excelsior è intervenuto il Dott. Umberto Minopoli, Presidente dell’Associazione Nucleare Italiana che ha trattato il tema “L’energia nucleare e l’Italia”. Una disanima accurata, sia dal punto di vista dei costi che della sicurezza, sul perché l’Italia, unica nel contesto mondiale continui, dopo i referendum, a non produrre l’energia che avrebbe fatto superare la crisi attuale. Nel mondo si costruiscono nuovi reattori, con prove di sicurezza a prova di errori umani o catastrofi ma l’Italia compra energia nucleare a pochi chilometri dal confine anziché produrla. È necessario pertanto rivedere il nostro mix energetico. Molti e qualificati gli interventi dei numerosi soci.
|
||
Lunedì 6/12/21, presso il Grand' Hotel Excelsior, tavola rotariana del Rotary Club Napoli Nord, Presidente Prof. Maurizio Guida. Sono intervenuti il Dott. Alessandro Severino, direttore della scuola di formazione - Fitness Postural Lab School - che ci ha intrattenuto sul tema: "Le basi del movimento: le informazioni da acquisire prima di avviare un programma di attività motoria" e il Dott. Roberto Avolio, nutrizionista motivazionale, che ci ha intrattenuto sul tema: "A dieta con la mente: motivazione ed indice glicemico". Due argomenti di grande attualità ed interesse soprattutto dopo la pandemia e il conseguente lockdown.
|
||
Lunedì 4 Aprile '22 in una sala gremitissima dell'Hotel Royal Continental, i soci del Rotary Club Napoli Nord, con il Presidente Maurizio Guida, hanno partecipato alla presentazione del progetto "A Beautiful Mind: la creazione di una Community per la salute mentale" del Rotary Club Napoli Castel dell'Ovo, al quale il nostro Club ha dato il proprio contributo insieme a diversi altri Club del Distretto 2101. Introdotti dall' Avv. Fulvio De Angelis, il Dr. Vincenzo Barretta, l'Avv. D. Ciruzzi, la Prof. P. De Ciuceis, la Dr.ssa P. Esposito, la Dr.ssa A. Falconio, l'Avv. C. Gallo, la Dr.ssa M. Romano con i loro contributi hanno chiarito gli obiettivi del progetto che attraverso una campagna di sensibilizzazione, di divulgazione e conoscenza del problema del disagio psichico, delle leggi a tutela, del potenziamento del Centro di ascolto dell'Associazione Progetto Itaca Onlus, mira al reinserimento sociale e lavorativo dei disabili psichici.
|
||
Lunedì 30/01/23 all’Excelsior, Conviviale con Consorti del R.C. Napoli Nord, R.I. D2101, Presidente Massimo Mazzola, in IC con il R.C. Napoli Ovest, Presidente Ciro Imbimbo. Relatori della serata Giuseppe Lieto AD del Gruppo System management Spa e l’Avv. Giorgio Grasso, dello Studio legale BTG Legal che ci hanno intrattenuto sul tema: “Cyber Risk e lo IoT. Una “spietata” disanima dei rischi che si corrono con l’uso dei sistemi informatici, dovuti il più delle volte alla scarsa conoscenza dei problemi nell’uso dei programmi in rete e alle applicazioni web. Informarsi, prepararsi, proteggersi, gli argomenti tecnici trattati. Ma il rischio è anche di natura legale e organizzativa perché le attività attaccate subiscono danni e costi necessari per il ripristino di back up; per la perdita di profitto per l’inaccessibilità del sito; per i consulenti legali e anche perdita di reputazione. Una serata di grande interesse che con i numerosi soci presenti ha avviato un vivace dibattito
|
||
Passaggio del Collare al Rotary Club Napoli Nord. Sulla splendida terrazza del Grand'Hotel Excelsior, lunedì 27 giugno 2022, il Presidente Maurizio Guida ha passato il collare al Presidente incoming Massimo Mazzola alla presenza di numerosissimi Soci e ospiti. Nel corso della serata è stato immesso il nuovo Socio Massimo Petrone e il Presidente uscente ha consegnato, per conto del PDG Massimo Franco, al socio Paolo Pisanti la sua ottava PHF.
|
||
Lunedì 5 luglio 2021, Giuseppe Alfano, Presidente uscente del Rotary Club Napoli Nord, R.I
Distretto 2101, sulla splendida terrazza del Grand'Hotel Excelsior, alla presenza di tantissimi soci e ospiti ha passato il Collare del Rotary Club Napoli Nord al nuovo Presidente Maurizio Guida
|
||
Il 23/03/23 presso il Teatro delle Suore Figlie della Carità, organizzato dal R.C. Napoli Ovest, Presidente C. Imbimbo con la presenza del Governatore del R.I. D2101, A. Castagnaro, i Rotariani di Napoli hanno incontrato S.E. Domenico Battaglia Arcivescovo di Napoli. Il Governatore ha presentato le 7 vie di intervento del Rotary e I principali progetti realizzati. Don Mimmo ha ringraziato e si è complimentato con tutti I numerosi Rotariani presenti, manifestando la sua felicità per essere riuscito a conoscere meglio le attività e il loro impegno. Ha poi voluto raccontare della sua vocazione e del suo viaggio nella religione, dal suo incontro ispiratorio con Madre Teresa e il suo peregrinare nei paesi poveri del mondo, fino al suo arrivo a Napoli per prendersi cura del territorio e dei disperati, ricordando che sono le gocce di acqua che riempiono gli oceani. Un messaggio forte e pieno di significato che ha suscitato grande commozione e un vigoroso e lungo applauso finale.
|
||
Lunedì 14 marzo '22, presso il Grand Hotel Excelsior, in presenza, tavola rotariana del Rotary Club Napoli Nord, R.I. Distretto 2101, Governatore Costantino Astarita. Proseguendo nell'iniziativa, fortemente voluta dal Presidente Maurizio Guida e dal suo Direttivo, sul coinvolgimento dei Soci nella trattazione di argomenti di grande attualità, i Consoci Avv. Mario De Bellis e Avv. Ugo Maria Chirico hanno intrattenuto i presenti sul tema: "L'impatto della legislazione emergenziale e in generale della sistematica crisi economica sul sistema giustizia a tutela delle imprese e dei consumatori".. Una relazione molto attenta e minuziosa che ha generato un vivace dibattito con i numerosi soci presenti.
|
||
Avvio del progetto promosso in partnership rotariana dal Rotary Club Napoli Nord, Presidente Massimo Mazzola, R.I. Distretto 2101, Governatore Alessandro Castagnaro, in linea con il motto del Distretto: "prendersi cura del territorio", relativo al restauro della Cappella di San Giovanni dei Pappacoda costruita nel 1415 e restaurata nel 1722, per permetterne la fruizione, Accompagnati dall'appassionata guida del parroco Don Salvatore, i numerosi soci presenti, hanno visitato la Basilica di S. Giovanni Maggiore e la Cappella adiacente che è interesse del Club rendere fruibile a tutti.
La visita si è conclusa con un "festival di baccalà" cucinato in tutte le maniere da: La Baccalaria in piazzetta di Porto, una vera eccellenza della città.
Ph. Pierluigi Izzo
|
||
Lunedì 12/12/22 all'Hotel Excelsior il consocio Ing. Angelo Di Lauro, introdotto dal Presidente Massimo Mazzola del Rotary Club Napoli Nord – Rotary International - D2101 Governatore Alessandro Castagnaro - nel quadro, previsto dal programma, di coinvolgimento dei soci in iniziative di interesse comune ha condiviso con i numerosi soci presenti le sue "Esperienze commerciali in Medio Oriente”. Una disamina puntuale e completa dei suoi quasi 50 anni di attività di "venditore di macchine industriali", dapprima dipendente, a seguire in maniera autonoma. Un lavoro che lo ha portato in diverse località del Medio Oriente tra le quali: Egitto, Libano, Arabia Saudita, Dubai, Iraq, Yemen, delle quali ha ricordato l'attività svolta e l'evoluzione degli usi e costumi del territorio, con foto che ne hanno sottolineato, i momenti più significativi. Vivace il dibattito che ha concluso l'interessante tavola rotariana
|
||
Luned' 6 giugno '22 accompagnati da Giuseppe e Raffaella Alfano abbiamo visitato la celebre Casa di Moda Kiton orgoglio del Made in Italy e della Sartoria napoletana.
|
||
Conviviale con Consorte, lunedì 27/02/23, all’Excelsior. A. Lilla dirigente INPS, con i colleghi A. Fontanella e A. Flaminio, hanno affrontato le problematiche relative alla responsabilità in solido negli Appalti. Una disanima del quadro normativo ed operativo di riferimento. Tra le altre: la regolarità contributiva e l'aspetto temporale; l'affidabilità dell'appaltatore e i sistemi di verifica; l’attenzione necessaria ai primi indizi su eventuali problematiche che si stiano determinando nell'adempimento di tutti gli obblighi dai quali possa derivare una possibile solidarietà congiunta con il committente; l’operatività di riferimento con le modifiche previste per l'anno in corso. È stato un argomento di grande interesse per i professionisti e gli imprenditori presenti che ha suscitato numerosi interventi. Nel corso della Conviviale è stato immesso nel Club il nuovo socio, Ing. Pier Giuseppe Meo, imprenditore Information Technology, presentato dal Presidente Massimo Mazzola.
|
||
R.I. D2101-SEMINARIO: “MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL’ EFFETTIVO” -PALAZZO GRAVINA-28/01/2023-FOTOSHOW
Sabato 28/01/23 a Napoli Palazzo Gravina, il Governatore del R.I. D2101, Alessandro Castagnaro, nell’Aula Magna della Facoltà di Architettura, gremita oltre ogni previsione, ha introdotto il Seminario “Mantenimento e sviluppo dell’effettivo”. Dopo gli indirizzi di saluto del Governatore, di Michelangelo Russo, di Roberto de Laurentiis, di Valeria Molli, di Ugo Oliviero, di Antonio Brando e l’appello dei Club di Donatella Taglialatela, sono intervenuti con le loro relazioni: Alessandro Castagnaro, Massimo Ballotta, Costantino Astarita, Nicola Pasquino, Michele Liccardi, Paolo Canonico e Achille (Billi) Cosentini che hanno parlato tra l’altro di membership, di affiliazione, di coinvolgimento dei soci, della ricerca di nuovi soci, della necessità di essere in sintonia con il Rotary e la Società che cambiano, di cercare anche nuove strade, rassicurando tutti i presenti sul buono stato di salute del nostro Distretto che è tra i pochi che continua a crescere per numero di associati.
|
||
Lunedì 21 marzo '22 al Grand' Hotel Excelsior il Rotary Club Napoli Nord, Presidente Maurizio Guida, ha ripreso le Conviviali con consorti. Relatore della serata è stato Michele Buonomo membro del Direttivo nazionale di Legambiente con: "Opportunità di sviluppo fra la guerra e la crisi climatica". Un appassionante escursus della quarantennale associazione con riferimento alle iniziative realizzate. "Il treno verde". "Curiamo il mondo". "La terra dei fuochi", per citarne alcune, seguito dalle problematiche esistenti che, con la guerra russa e la crisi climatica, si sono acuite: la desertificazione delle foreste, la raccolta dei rifiuti e differenziata, la costruzione degli inceneritori, la crisi energetica, le centrali nucleari e la loro sicurezza, la creazione di comunità per l'energia, l'apicoltura urbana.
|
||
Conviviale con consorti il 24/02/23 al Circolo Savoia in IC tra il R.C. NA Nord, Pres. M. Mazzola, il R.C. NA Nord Est, Pres- S. Savoia e il R.C. NA Sud Ovest, Pres. E. Chica, con il DGE U. Oliviero e il Coordinatore del Gruppo Partenopeo R. de Laurentiis. Relatore Carlo Borgomeo Presidente della Fondazione per il Sud che ha intrattenuto i rotariani presenti su: "Perché il Sud è ancora indietro". Una disanima delle condizioni del Sud che dopo oltre 70 anni dalla Cassa del Mezzogiorno con l'obiettivo di ridurre il divario tra Nord e Sud non è riuscita nell'intento. Si è realizzata una politica di sviluppo sbagliata non privilegiando la crescita del capitale sociale ma l'assistenzialismo e il reddito di cittadinanza. Rispondendo alle domande dei presenti ha ribadito che il Sud è meno ricco del Nord ma che la distanza più grave è nei diritti dei cittadini, nella scuola, nei servizi sociali, nella cultura della legalità e che la coesione sociale è la premessa allo sviluppo non un effetto.
|
||
Due Tavole Rotariane, in presenza, presso l'Hotel Excelsior, di grande attualità a febbraio '22
La prima tenuta il 21 dal Past Presidente Giuseppe Alfano ha riguardato: "Caro energia: causa ed effetti sulla nostra economia". Una disanima di grande competenza, puntuale e minuziosa che ci ha chiarito, in maniera esatta, con i dati, cosa ha determinato gli aumenti di luce e gas e quale futuro ci aspetta. La seconda "tavola", il 28 , curata direttamente dal Presidente Maurizio Guida, professore ordinario di Scienze Ostetrico-Ginecologiche dell'Università di Napoli Federico II, su "La questione del Gender". Un argomento di grande attualità affrontato con competenza e attenzione in tutte le sue specificità mediche, sociali, morali, politiche con riferimenti puntuali, alla sua origine, al suo percorso, alla sua evoluzione e al suo futuro. Una grande "lectio magistralis". Due Incontri di grande interesse e soddisfazione per i soci presenti
|
||
“Festa dell'estate" con il gruppo partenopeo dei Club del Distretto 2101- Governatore Alessandro Castagnaro. I presidenti dei 12 Rotary Club della Città di Napoli - Antonio Ascione, Fabio De Angelis, Bruno D'Urso, Renato Delli Veneri, Roberto De Laurentiis, Massimo Clemente, Massimo Mazzola, Silvio Savoia, Ciro Imbimbo, Francesco Costa, Elio De Rosa, Ester Chica - tutti insieme con tanti Soci, hanno festeggiato l'avvio del nuovo anno sociale nella splendida location di Villa Imperiale a Marechiaro. Un piacevole e necessario ritorno allo stare insieme in spensieratezza e amicizia per affrontare i nuovi impegni per realizzare le attività e Progettualità del Gruppo Partenopeo al "Servizio di Napoli".
|
||
Conviviale con consorti del R.C. Napoli Nord D2101, Presidente Massimo Mazzola, lunedì 27/03/23, alla "Locanda del Cerriglio", una taverna napoletana della fine del '300, frequentata da Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, del quale Paolo Jorio, museologo e giornalista ha raccontato i "Luoghi e i misteri". Attraverso la sua esposizione, si sono rivissuti i momenti significativi della vita dell’artista dalla nascita a Milano, il 29/03/1531, alla morte a Porto Ercole il 18/07/1610: il realismo; i dipinti rifiutati; la fuga da Napoli; il Pio Monte della Misericordia; Malta; la Sicilia; la condanna; la grazia del Papa Paolo V; la morte. Ha ricordato la tecnica del Caravaggio, con la preparazione della tela con il fondo scuro, l'incisione della stessa e l'utilizzo dei colori chiari per far uscire le immagini di morte e il suo realismo con il sangue che deve essere vero. Nascono così, tra le altre, le "Sette opere della Misericordia", "La Flagellazione di Cristo, i suoi autoritratti.
|
||
Il 13 dicembre 2021, al Grand'Hotel Excelsior, "Festa degli Auguri", del Rotary Club Napoli Nord, Presidente Prof. Maurizio Guida, splendidamente organizzata dal nostro prefetto Pierluigi Izzo, con la collaborazione di tutto il direttivo. Ha allietato la serata la maestria di Amedeo Colella con la sua tombola napoletana accompagnato dalla chitarra e la voce del maestro Francesco Cuomo. Tanti i ricchi premi consegnati ai fortunati vincitori. Una presenza eccezionale di Soci, coniugi e ospiti. Un felice ritorno alla convivialità, come sottolineato dal Presidente Guida, che ci fa ben sperare per un ritorno alla normalità operativa.
Nel corso della serata é stato immesso, presentato dal socio e Segretario Esecutivo, Vincenzo D'Elia, quale nuovo Socio del Club, l'Avv. Andrea Scarano che ha ricevuto dalle mani del Presidente il distintivo del Rotary e i complimenti di tutti i presenti
|
||
Lunedì 21/11/22 al Grand'Hotel Excelsior, Tavola rotariana del CLUB ROTARY NAPOLI NORD, presidente Massimo Mazzola, R.I. Distretto 2101 Governatore Alessandro Castagnaro, dedicato allo scambio giovani. Il consocio Enrico Schisa e Riccardo Tizzano del Rotaract Napoli, membri della Commissione Distrettuale Youth Exchange, ci hanno illustrato le dinamiche del progetto che prevede la possibilitá di ospitare e scambiare un giovane, per un periodo breve (da pochi giorni ad alcune settimane), o a lungo termine che dura normalmente per un anno accademico nel paese ospitante e ne frequenta la scuola. Grande l'interesse dei soci presenti che con le loro numerose domande, hanno permesso di affrontare in maniera fattiva l'interessante argomento.
|
||
Lunedì 11 ottobre 2021 nel corso della Tavola Rotariana del Rotary Club Napoli Nord, all'Hotel Excelsior, è intervenuto il Prof. Mario Epifani, Direttore del Palazzo Reale di Napoli che introdotto dal Presidente Maurizio Guida , ha illustrato, ai numerosi Soci presenti, il progetto: "Il rilancio del Palazzo Reale di Napoli come Museo autonomo.
|
||
Tavola rotariana, il 13/02/23, all'Excelsior, del Rotary Club Napoli Nord, Presidente Massimo Mazzola, dedicata ai periodici incontri con i nostri consoci. L' Avv. Mario De Bellis ha illustrato le problematiche relative al "Codice della Crisi d'Impresa”. Non è stata trattata la prevista parte contabile per l'improvvisa indisponibilità degli altri relatori. Un excursus che ha chiarito ai presenti, tra i quali ricordiamo Renato Maria Cesca e gentile consorte, soci del R.C. Padova in visita alla nostra città. L'obbligo di adozione e il corretto utilizzo. Gli strumenti a disposizione degli imprenditori. La composizione negoziata e gli obblighi di segnalazione. Gli accordi di ristrutturazione e i piani di risanamento. Il piano di ammortamento. La liquidazione giudiziale. I test di adeguatezza e di corretto funzionamento. Sono alcuni degli argomenti trattati che hanno innescato un ampio dibattito. Una "lectio magistralis" che sarà completata per gli aspetti contabili in un prossimo incontro.
|
||
Lunedì 19/12/2022 al Grand'Hotel Excelsior "Festa degli Auguri, del Rotary Club Napoli Nord – R.I. Distretto 2101, Presidente Massimo Mazzola, con grande partecipazione dei Soci. Erano presenti, tra i numerosi ospiti, il Past Governor del D2100, Massimo Franco, e il Governatore Alessandro Castagnaro, intervenuto anche per consegnare a Francesco Tavassi, consocio e Presidente incoming del nostro Club, la PHF del Distretto per il sostegno dato al Service distrettuale "Rotary nutre l'educazione". Relatore della serata lo scrittore e saggista Martin Rua, che sul tema "Natale, Sol invictus, Solstizio: molti nomi, un'unica festa" ci ha fatto rivivere, anche con la proiezione di ricercate e splendide immagini, il confronto e i parallelismi tra l'antica religione romana e la nostra, raccontandoci le date fatidiche del mese di dicembre, ricco di feste e tradizioni. Molto gradito il cornetto in argento e ruota del Rotary che il Presidente e il direttivo hanno voluto regalare a tutti i soci.
|
||
Conviviale di grande interesse, lunedì 11 aprile '22, al Grand'Hotel Excelsior, in collaborazione con il Rotary Club Pompei, Presidente Carlo Donadio. L'argomento scelto dal Consiglio Direttivo e dal Presidente Maurizio Guida, di grande attualità, "DEMOCRAZIA, COSTITUZIONE, GUERRA, è stato trattato dal Prof. Sandro Staiano, docente di Diritto Costituzionale e Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche della Università Federico II di Napoli.
|